Panoramica del palazzo di Cosa Via Europa Unita La campagna Dettaglio arco

 

COSA si trova nella parte est-nord-est del comune a ridosso del fiume Tagliamento, in una zona centrale tra le frazioni di Provesano e Pozzo.

Particolarmente suggestivo è il Castello la cui storia ha inizio all’incirca nell’anno 1000 molto probabilmente come sede di controllo del territorio. Durante i secoli è stato oggetto di diverse modifiche strutturali ed ha cambiato proprietà numerose volte. Il Castello, come lo vediamo adesso, è frutto di una costruzione del settecento che ha trasformato ciò che ne rimaneva in una villa edificata sui resti del preesistente fortilizio medioevale. Originariamente era costituito da due piani e quattro torri mentre oggi si possono vedere tre piani e tre torri. Questo perché durante la prima Guerra Mondiale la struttura fu gravemente danneggiata e fu in seguito ristrutturata dai conti d’Attimis Maniago che hanno dovuto abbatterne una parte.

Le attività culturali della frazione oggi sono incentrate nel sodalizio principale che raggruppa tutti gli abitanti, il CCR Cosa, attorno al quale si sviluppano le attività estive dell’ormai storico Torneo di Cosa in notturna, della festa della mamma e delle numerose altre attività che coinvolgono i più piccoli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright Circolo Culturale Ricreativo Cosa - Joomla Templates